Il Servizio di Pronto Soccorso consente una corretta valutazione ed inquadramento diagnostico-terapeutico del paziente che giunge in condizioni critiche; alla fase di inquadramento segue quella di attivazione delle Unità Funzionali competenti per le singole patologie. La nostra Casa di Cura è dotata di 1 ambulanza attrezzata con assistenza Medica e Infermieristica H24 a bordo: (Monitoraggio ECG, Defibrillatore e Respiratore automatico), che consentono di intervenire per qualsiasi patologia e/o di trasferire smistando i pazienti nell’area medica o chirurgica dove è possibile trattare le varie patologie con attrezzature all’avanguardia. Il Pronto Soccorso è dotato di Sala di Accoglienza dove viene effettuato il Triage per un appropriato accesso al Pronto Soccorso. Il Servizio di Pronto Soccorso è dotato inoltre di stanze attrezzate, con possibilità di monitoraggio dei parametri vitali, per l’osservazione e il trattamento di pazienti instabili (possibilità di monitoraggio Elettrocardiografico, Saturazione, Emogasanalisi), sale attrezzate per l’accoglienza e il trattamento delle problematiche chirurgiche (ferite, politraumi,ecc.), stanze con posti letto di osservazione (O.B.I.) per i pazienti in attesa di trasferimento nelle singole Unità Funzionali di degenza.
Il laboratorio è attivo dalle ore 08:00 alle ore 20:00. È garantito il servizio notturno per le urgenze.
La Casa di Cura dispone di un laboratorio che collabora con tutte le Unità Operative nell’esecuzione delle analisi ai pazienti ricoverati.
Il laboratorio è dotato delle più moderne attrezzature con strumentazione interfacciata al sistema informatico che garantisce la sicurezza del referto attraverso la completa tracciabilità di tutto il processo di analisi.
Le prestazioni del laboratorio sono sottoposte a Controlli di Qualità interni ed esterni a garanzia del corretto risultato delle analisi
All’interno della Casa di Cura, nell’ingresso è posto l’Ufficio Informazioni il cui orario di apertura è dalle ore 8:00 alle ore 20:00. Ciascuna Unità Funzionale o Servizio è razionalmente indicata da opportune tabelle. In ogni Unità Funzionale ed all’interno dei locali ad utilizzazione collettiva, sono posti i telefoni pubblici. Gli spazi ad utilizzazione collettiva sono dotati di impianti climatici, sono ampi e confortevoli, i corridoi di agevole passaggio, i locali ampiamente illuminati; il tutto assicura un’ottima vivibilità anche per gli utenti diversamente abili (Abbattimento delle Barriere Architettoniche).
Dalle ore 12:00 alle ore 13:00 i Medici delle Unità Funzionali ricevono i parenti dei degenti per dare notizie sullo stato di salute secondo i criteri della privacy.
Servizio di assistenza religiosa
È presente all’interno un servizio di assistenza religiosa con la celebrazione della Santa Messa quotidiana celebrata dai Frati Minori del Convento di San Daniele Fasanella di Belvedere Marittimo.
Servizio Volontariato
l | “Fratello Cuore” per gli ammalati di Cuore | Tel. 333.191488 |
Ufficio Amministrativo – RSPP – Risk Manager Tel. 0985.8093119
tirreniahospital@pec.it